Scopri la Campania con noi

Alphonse de Lamartine

Alphonse de Lamartine

Tra i primi autori del Romanticismo, Alphonse Marie Louis de Prat de Lamartine nacque a Macon il 21 ottobre 1790 in una famiglia della piccola nobiltà terriera. Studiò dai Gesuiti e già da ragazzino mostrò...

Benevento

Benevento

A SPASSO PER BENEVENTO   Il ponte Leproso sul fiume Sabato è l’accesso pedonale alla città. Nelle immediate vicinanze si incontrano il Criptoportico e i resti dell’anfiteatro romano. A poca distanza, all’incrocio in...

Le costiere delle sirene

Le costiere delle sirene

Le costiere delle sirene Chi non ricorda i versi di «Torna a Surriento», la melodia cantata ovunque nel mondo, da più di un secolo?   Copyright video, foto e testi © 2020 Nacque da un’ispirazione...

Il supervulcano flegreo

Il supervulcano flegreo

Gli antichi la identificavano come uno dei teatri delle Gigantomachie tra gli dei dell’Olimpo e i giganti figli di Gea. In quella terra “flegra”, ardente, gli elementi si manifestavano al massimo...

Pietro  Cavallini

Pietro Cavallini

Non è stato facile per i posteri ricostruire la biografia di Pietro Cavallini, uno dei massimi esponenti della Scuola romana del XIII secolo. Il nome Petrus Caballinus de Cerronibus utilizzato nei...

NATURA CHE SORPRENDE

Quello che non ti aspetti in Campania

TESORI NASCOSTI

Un patrimonio ancora da scoprire

CIBI E SAPORI

Storie di gusto tra terra e mare

MANGIARE/BERE

La Campania da assaggiare...

MANGIARE/BERE

La Campania da assaggiare...
Una gastronomia senza confini. Per la notorietà che tante specialità campane hanno conquistato nel mondo. E per le diverse origini di ricette che, adattate ai prodotti locali, sono diventate anch’esse tipicità della Campania. Un viaggio godurioso che riserva continue sorprese…

VIAGGIA TRA SAPORI...

Forse non sai che...

DALLA NOSTRA CASA EDITRICE

Discover Italia - Libri di autori campani e storie legate al territorio

Blue Modern Grow Your Business Blog Banner 1920 1080

@discovercampania