Allievo di Luca Giordano, le notizie biografiche di Nicola Russo sono estremamente scarne. A cominciare dalla data della nascita, di cui si conosce solo l’anno, il 1647. Artista barocco, lavorò in diverse chiese napoletane: dalla chiesa di Sant’Antonio a Tarsia a Santa Maria del Parto a Mergellina; dalla chiesa di Santa Maria di Portosalvo al complesso di Suor Orsola Benincasa, alla cappella di San Francesco da Paola all’interno del Maschio Angioino; dalla chiesa di Santa Maria Maddalena delle Convertite spagnole all’abbazia di San Michele a Procida.
The imagination of the contemporary traveler gets lost in the alleys, after crossing Piazza del Plebiscito, touching the Royal Palace, the San Carlo Theater, and Via Toledo, aiming here and there at the surprising green patches of Capodimonte, the vegetable gardens and the Posillipine parks and the coastal cliffs of yellow tuff.