Figlio di Carlo I e di Beatrice di Provenza, nacque nel 1254. Principe di Salerno dal 1266, partecipò dopo i Vespri siciliani alla guerra contro gli Aragonesi. Nel 1284, mentre il padre Carlo I era in Provenza per preparare la grande flotta, finanziata dal papa francese Martino V, che avrebbe dovuto consentire la riconquista della Sicilia, la flotta aragonese dalla Sicilia, sotto il comando dell’ammiraglio Ruggero di Lauria, si palesò all’improvviso davanti a Napoli.
The imagination of the contemporary traveler gets lost in the alleys, after crossing Piazza del Plebiscito, touching the Royal Palace, the San Carlo Theater, and Via Toledo, aiming here and there at the surprising green patches of Capodimonte, the vegetable gardens and the Posillipine parks and the coastal cliffs of yellow tuff.